Contattami
Bonus edilizi generosi

Bonus edilizi generosi

Ok al bonus anche se paga il cognato. La ristrutturazione di un immobile è agevolata anche se sostiene la spesa il coniuge, i parenti entro il terzo grado o gli affini entro il secondo, purché conviventi.
Continua a leggere
Corsa al Superbonus pieno

Corsa al Superbonus pieno

Solo quattro mesi di tempo per rientrare nel 110%: i pagamenti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2023 altrimenti l’agevolazione non spetta nella misura massima.
Continua a leggere
Superbonus e inizio lavori rinviato a settembre: prospettive e criticità

Superbonus e inizio lavori rinviato a settembre: prospettive e criticità

I lavori possono essere iniziati anche in prossimità della scadenza del 31 dicembre 2023, e conviene. Ma poi bisogna portarli a termine.
Continua a leggere
Spese di isolamento acustico agevolabili con detrazione al 50%

Spese di isolamento acustico agevolabili con detrazione al 50%

Le spese sostenute per isolare acusticamente un ambiente sono agevolabili con la detrazione al 50% prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Continua a leggere
Per la corte di Cassazione sono possibili i lavori edilizi senza denuncia al genio civile se non rilevano per la pubblica incolumità

Per la corte di Cassazione sono possibili i lavori edilizi senza denuncia al genio civile se non rilevano per la pubblica incolumità

Se l'intervento edilizio in zona sismica non incide sulla statica dell'edificio, non serve che sia autorizzato dal genio civile.
Continua a leggere
Superbonus esteso a fine anno per le unifamiliari

Superbonus esteso a fine anno per le unifamiliari

Corretto il “decreto cessioni” prorogando al 31 dicembre 2023 il termine ultimo per sostenere le spese inerenti agli interventi meritevoli del Superbonus 110% negli edifici unifamiliari e in quelli funzionalmente autonomi.
Continua a leggere

TAGS