
Progetto edifici ad alta efficienza energetica ed antisismici. I miei progetti vengono sempre preceduti da una analisi preliminare volta ad individuare i bonus fiscali spettanti in funzione delle caratteristiche dell’intervento e delle esigenze del committente. Non solo per committenti privati, ma anche per imprese e per società immobiliari.
Si tratta di un approccio innovativo alla progettazione che, coniugando le più opportune tecnologie costruttive con le detrazioni fiscali, porta a minimizzare i costi di costruzione e a massimizzare la qualità degli edifici.
Non mi credi? Guarda alcuni dei miei progetti…
Villa in stile moderno

Edificio bifamiliare di nuova costruzione a pareti portanti in cemento armato con forme molto caratteristiche, realizzato da una impresa che ha messo a disposizione degli acquirenti il Sismabonus-acquisti, con uno sconto di 96mila euro per ogni unità.
Villa con piscina

Edificio unifamiliare con pertinenze e servizi derivante dalla demolizione di una preesistenza. Intervento di assoluta qualità architettonica realizzato da un privato che ha beneficiato delle detrazioni superbonus (eco e sisma) al 110%.
Case a schiera nel verde

Edificio quadrifamiliare di nuova costruzione realizzato in area verde da impresa che ha successivamente venduto le unità immobiliari mettendo a disposizione di ciascuno degli acquirenti il Sismabonus-acquisti, oltre al bonus casa green.
Palazzina per uffici

Manutenzione straordinaria di palazzina condominiale per uffici, con opere interne e ripristini delle facciate. I proprietari, principalmente persone fisiche, hanno beneficiato delle detrazioni per ristrutturazione edilizia (bonus casa 50%).
Villa con portici e piscine

Intervento di ristrutturazione edilizia consistente nel miglioramento sismico ed energetico di un fabbricato preesistente che è stato anche oggetto di ampliamento. Il proprietario ha beneficiato delle detrazioni Ecobonus e Sismabonus.
Ripristino strutturale di balconi

Intervento di miglioramento sismico consistente nel rinforzo di balconi di grandi dimensioni che presentavano problemi di inflessione e ammaloramento diffuso del cemento armato. L’intervento ha beneficiato del Sismabonus 110%.