Chiedi una consulenza
Omessa verifica dei presupposti per i bonus edilizi: il geometra va pagato lo stesso

LEGGI I MIEI ULTIMI APPROFONDIMENTI

Bonus fiscali e Superbonus, per la Cassazione il caos normativo non conta

Bonus fiscali e Superbonus, per la Cassazione il caos normativo non conta

Una recente sentenza della Corte di Cassazione penale ha stabilito che l'errore del cittadino non può essere giustificato dal caos normativo, se non si è informato adeguatamente.
Continua a leggere
Bonus facciate: no al danno da perdita di chance se dopo c’è stata una CILA ecobonus

Bonus facciate: no al danno da perdita di chance se dopo c’è stata una CILA ecobonus

Nessun risarcimento per il maggior danno senza prova del nesso causale e del danno subito, soprattutto se il committente ha beneficiato di altre agevolazioni fiscali.
Continua a leggere
Superbonus e CILAS copia-incolla: come capire se l’onorario richiesto è congruo

Superbonus e CILAS copia-incolla: come capire se l’onorario richiesto è congruo

Non sempre l’onorario richiesto dal professionista è congruo. A tal fine occorre valutare la quantità e la qualità del lavoro svolto, il contenuto e le caratteristiche della prestazione professionale.
Continua a leggere
Superbonus, lo stress per i disagi da ritardo lavori può essere risarcito

Superbonus, lo stress per i disagi da ritardo lavori può essere risarcito

Lo riconosce il tribunale di Ivrea, secondo cui, però, i danni psicofisici devono essere provati con idonea perizia medico legale che li documenti.
Continua a leggere
Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio: nuove faq del Fisco

Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio: nuove faq del Fisco

Entro il 16 marzo gli amministratori devono effettuare la comunicazione delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica sostenute dal condominio.
Continua a leggere
Bonus edilizi e abuso del diritto: ecco l’atto di indirizzo del Governo

Bonus edilizi e abuso del diritto: ecco l’atto di indirizzo del Governo

Come era stato preannunciato dal viceministro Leo, il MEF ha emanato un atto di indirizzo in cui vengono analizzati gli elementi di distorsione tributaria che portano a configurare la fattispecie dell’abuso del diritto.
Continua a leggere

Ricerca articoli

Generic selectors
Exact matches only
Cerca nei titoli
Cerca nei contenuti
Post Type Selectors

TAGS