Chiedi una consulenza
Acquistare casa in condominio: richiedere sempre la relazione di rispondenza edilizia, soprattutto se c’è stato il Superbonus

Acquistare casa in condominio: richiedere sempre la relazione di rispondenza edilizia, soprattutto se c’è stato il Superbonus

Durante la compravendita di un immobile alcuni venditori propongono di rinunciare alla relazione di rispondenza edilizia in cambio di uno sconto sul prezzo. Questa scelta può risultare dannosa per entrambe le parti coinvolte.
Continua a leggere
Vizi e difetti nei lavori condominiali. Il direttore dei lavori e l’impresa non perdono il diritto al pagamento

Vizi e difetti nei lavori condominiali. Il direttore dei lavori e l’impresa non perdono il diritto al pagamento

Una vicenda passata al vaglio della corte d'Appello di Bologna mette in evidenza l'importanza di una buona perizia prima di avviare una causa.
Continua a leggere
Bonus facciate: no al danno da perdita di chance se dopo c’è stata una CILA ecobonus

Bonus facciate: no al danno da perdita di chance se dopo c’è stata una CILA ecobonus

Nessun risarcimento per il maggior danno senza prova del nesso causale e del danno subito, soprattutto se il committente ha beneficiato di altre agevolazioni fiscali.
Continua a leggere
Superbonus, lo stress per i disagi da ritardo lavori può essere risarcito

Superbonus, lo stress per i disagi da ritardo lavori può essere risarcito

Lo riconosce il tribunale di Ivrea, secondo cui, però, i danni psicofisici devono essere provati con idonea perizia medico legale che li documenti.
Continua a leggere
Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio: nuove faq del Fisco

Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio: nuove faq del Fisco

Entro il 16 marzo gli amministratori devono effettuare la comunicazione delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica sostenute dal condominio.
Continua a leggere
Superbonus, c’è differenza tra lavori effettuati e SAL?

Superbonus, c’è differenza tra lavori effettuati e SAL?

Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere.
Continua a leggere

TAGS