Chiedi una consulenza
Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa deve fare il General Contractor?

Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa deve fare il General Contractor?

In assenza di specifici accordi l’aggiornamento catastale compete ai singoli condòmini. Emerge tuttavia il ruolo centrale dell’amministratore per fornire i dati necessari.
Continua a leggere
Superbonus e Condomini: cosa fare se il General Contractor non paga i professionisti?

Superbonus e Condomini: cosa fare se il General Contractor non paga i professionisti?

Il tecnico non può chiedere il corrispettivo per la sua prestazione al committente se tra questo e il General Contractor sussiste un mandato senza rappresentanza.
Continua a leggere
Un possibile panorama per i lavori che inizieranno nel 2025

Un possibile panorama per i lavori che inizieranno nel 2025

I Bonus Edilizi in pratica. Lavori con Superbonus avviati e gestiti da un General Contractor.
Continua a leggere
Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Per i bonus edilizi di tipo “acquisti” superare le difficoltà derivanti dallo stop a cessione e sconto in fattura facendo intervenire un altro soggetto più capiente funziona fino a un certo punto.
Continua a leggere
Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Il mio 110% risponde.
Continua a leggere
Impresa fuggitiva e perdita del Superbonus: come provare il danno?

Impresa fuggitiva e perdita del Superbonus: come provare il danno?

Due recenti sentenze spiegano che il risarcimento del danno è dovuto solo se il committente prova il nesso tra il comportamento della ditta e il mancato accesso della detrazione. Fondamentale produrre una perizia tecnica che ne stimi anche l’ammontare.
Continua a leggere

TAGS