Contattami
Sì all’Ecobonus anche senza la comunicazione dei dati all’Enea

Sì all’Ecobonus anche senza la comunicazione dei dati all’Enea

La nuova sentenza della Cassazione n. 7657 del 21 marzo sulla perdita delle agevolazioni.
Continua a leggere
Superbonus: gli strumenti nelle mani dell’impresa se il committente fa il furbo

Superbonus: gli strumenti nelle mani dell’impresa se il committente fa il furbo

I costi che fuoriescono dalla “copertura” della detrazione devono essere sopportati dal committente, ma la tutela dell’impresa rispetto a un suo inadempimento dipende dai contenuti del contratto d’appalto.
Continua a leggere
Sismabonus, c’è la remissione in bonis

Sismabonus, c’è la remissione in bonis

Nel dl Superbonus c’è un’eccezione alla modalità di comunicazione dei crediti scaduta il 4 aprile che da la possibilità di presentare in ritardo l’asseverazione di rischio sismico.
Continua a leggere
Bonus barriere architettoniche: quel che resta dopo il D.L. n. 39/2024

Bonus barriere architettoniche: quel che resta dopo il D.L. n. 39/2024

Gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche restano agevolabili con tre bonus alternativi, di cui uno è concesso anche alle imprese. Difficoltà per le cessioni.
Continua a leggere
Superbonus, il nuovo decreto blocca la cessione dei crediti: cosa cambia per chi ha i lavori in corso?

Superbonus, il nuovo decreto blocca la cessione dei crediti: cosa cambia per chi ha i lavori in corso?

Il Governo ha operato in urgenza, alla luce degli ultimi dati di spesa certificati dall’ISTAT, con l’obiettivo di rafforzare la tutela della finanza pubblica.
Continua a leggere
Per chi acquista casa lo sconto è salvo

Per chi acquista casa lo sconto è salvo

I bonus edilizi di tipo “acquisti” sono tra i pochissimi superstiti del nuovo decreto Blocca-Cessioni.
Continua a leggere

TAGS