Contattami
Superbonus e irregolarità edilizie: occhio alle tolleranze costruttive

Superbonus e irregolarità edilizie: occhio alle tolleranze costruttive

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che le tolleranze costruttive sono rigide e non possono essere riferite all’intero edificio. La pronuncia aiuta a comprendere quali conseguenze possono ipotizzarsi in relazione ai lavori di Superbonus.
Continua a leggere
Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

I crediti d’imposta illegalmente derivanti da bonus edilizi, ricevuti tramite cessione e già compensati, non possono essere sequestrati.
Continua a leggere
Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Per i bonus edilizi di tipo “acquisti” superare le difficoltà derivanti dallo stop a cessione e sconto in fattura facendo intervenire un altro soggetto più capiente funziona fino a un certo punto.
Continua a leggere
Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Il mio 110% risponde.
Continua a leggere
Amministratore per atto formale

Amministratore per atto formale

Il tribunale di Genova ha negato i compensi perché non ha ritenuto il soggetto incaricato. In condominio non può essere valida la nomina tacita.
Continua a leggere
Superbonus, il nuovo decreto blocca la cessione dei crediti: cosa cambia per chi ha i lavori in corso?

Superbonus, il nuovo decreto blocca la cessione dei crediti: cosa cambia per chi ha i lavori in corso?

Il governo ha operato in urgenza, alla luce degli ultimi dati di spesa certificati dall’Istat, con l’obiettivo di rafforzare la tutela della finanza pubblica.
Continua a leggere

TAGS