Contattami
Sospensione del titolo edilizio: cosa succede ai bonus fiscali?

Sospensione del titolo edilizio: cosa succede ai bonus fiscali?

Superbonus condominiale e provvedimento del Comune di sospensione del titolo: si rischia la perdita dei benefici fiscali.
Continua a leggere
Cessione del credito: se è pro solvendo, il rischio resta al committente

Cessione del credito: se è pro solvendo, il rischio resta al committente

La Corte d’Appello di Milano: se il credito fiscale non si concretizza per cause non imputabili all’appaltatore, il pagamento spetta comunque al committente.
Continua a leggere
Superbonus, niente sconto se manca la Cila

Superbonus, niente sconto se manca la Cila

Superbonus, niente sconto se manca la Cila.
Continua a leggere
Superbonus, nei crateri sismici lo sconto fino al 2026

Superbonus, nei crateri sismici lo sconto fino al 2026

Il decreto legge omnibus proroga la vita del 110% e delle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito.
Continua a leggere
Gravi difetti opere edilizie: la Cassazione conferma la responsabilità decennale del costruttore

Gravi difetti opere edilizie: la Cassazione conferma la responsabilità decennale del costruttore

L’ordinanza n. 12922/2025 della Cassazione fa luce sui rischi legati ai lavori agevolati da Superbonus e altri incentivi. Ne abbiamo parlato con l’ing. Cristian Angeli
Continua a leggere
Superbonus e contenzioso con l’impresa: occhio alle incongruenze nell’asseverazione ENEA

Superbonus e contenzioso con l’impresa: occhio alle incongruenze nell’asseverazione ENEA

Le varianti in corso d’opera devono sempre risultare da accordi scritti perché, in caso di contenziosi, può risultare difficile “chiudere il cerchio”.
Continua a leggere

TAGS