Sebbene il Sismabonus, fin dalla sua origine, sia previsto per interventi su immobili a destinazione abitativa o produttiva, le interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate offrono margini di applicazione anche per altre tipologie di immobili.
Il caricamento dei dati sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche è obbligatorio per i lavori ancora in corso nel 2025, ma in certi casi i termini entro cui procedere sono incerti.
Ecobonus e Sismabonus chiamano i contribuenti: si possono avere sconti fiscali fino all’85%, evitando i tagli previsti dalla legge di bilancio. Ma bisogna muoversi entro il 31 dicembre.