26/01/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Determinare limiti di spesa e spese ammissibili alle varie detrazioni fiscali può essere molto complicato, soprattutto nel caso di edifici complessi con parti comuni e pertinenze. Sono proprietario di un edificio composto da due unità residenziali e da un portico. Detto portico è pertinenza esclusiva dell’unità abitativa posta al… Continua a leggere Contabilizzazione bonus fiscali: come fare nel caso di un edificio complesso?
Tag: edifici plurifamiliari
Superbonus e bonus edilizi: sulla SOA decide il progettista
24/01/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it È solo il progettista generale che, avendo conoscenza dell’intero progetto, è in grado di stabilire se serve e di definirne le caratteristiche, specificandolo nel capitolato speciale. L’art. 10-bis del DL 21/2022 ha stabilito che, nel caso di contratti di appalto (o di subappalto) di importo superiore a 516.000euro, stipulati… Continua a leggere Superbonus e bonus edilizi: sulla SOA decide il progettista
Superbonus 110% o 90%: le problematiche tra edifici plurifamiliari e unità autonome
20/01/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Il calcolo dei limiti di spesa e le problematiche edilizie, strutturali e civilistiche per la fruizione delle detrazioni fiscali connesse al Superbonus. L’art. 119 del DL 34/2020, non è una novità, ha introdotto ormai da tempo la possibilità di equiparare gli interventi eseguiti sugli edifici unifamiliari a quelli effettuati… Continua a leggere Superbonus 110% o 90%: le problematiche tra edifici plurifamiliari e unità autonome