Contattami
Ecosismabonus: un mix di detrazioni a disposizione anche nel 2024

Ecosismabonus: un mix di detrazioni a disposizione anche nel 2024

Se i lavori migliorano energeticamente e sismicamente le parti comuni di un edificio, si può fruire della versione “congiunta” di Ecobonus e Sismabonus, ovvero del cosiddetto Ecosismabonus. Ad esso si possono cumulare i bonus relativi alle singole unità.
Continua a leggere
Le detrazioni fiscali per una società che demolisce e ricostruisce un edificio in zona 4

Le detrazioni fiscali per una società che demolisce e ricostruisce un edificio in zona 4

Le detrazioni fiscali per una società che demolisce e ricostruisce un edificio in zona 4.
Continua a leggere
Se il balcone si rimpicciolisce, no al cappotto termico

Se il balcone si rimpicciolisce, no al cappotto termico

È illegittima la delibera assembleare che approva l’installazione del cappotto termico anche sullo spazio antistante i balconi privati, riducendone lo spazio calpestabile.
Continua a leggere
Ristrutturazione edilizia: la progettazione assistita dai bonus

Ristrutturazione edilizia: la progettazione assistita dai bonus

Scelte progettuali e analisi delle agevolazioni fiscali spettanti devono essere portate avanti di pari passo per ottimizzare i vantaggi.
Continua a leggere
Ecobonus per l’impresa e Sismabonus per chi acquista: come fare in caso di ampliamento

Ecobonus per l’impresa e Sismabonus per chi acquista: come fare in caso di ampliamento

Anche se l’intervento è “misto”, classificato sia come nuova costruzione che come ristrutturazione, spettano l’Ecobonus e il Sismabonus, sia “ordinario”, sia “acquisti”.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti più Ecobonus: occhio alla ripartizione dei costi

Sismabonus-acquisti più Ecobonus: occhio alla ripartizione dei costi

Il Sismabonus acquisti è una detrazione “fissa”. L’Ecobonus dipende invece dalla tipologia dei lavori e richiede all’impresa valutazioni analitiche per massimizzare i vantaggi
Continua a leggere

TAGS