Per chi non ha diritto al Superbonus, quali sono e come possono essere cumulati i “bonus minori”?

28/02/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Riepilogo aggiornato delle agevolazioni sulla casa, con indicazione dei massimali di spesa e delle scadenze. Si restringe sempre di più la platea dei beneficiari del Superbonus. In particolare nel caso delle abitazioni unifamiliari sono previsti dei requisiti di accesso molto stringenti: Anche nel caso dei condomini sono previsti degli… Continua a leggere Per chi non ha diritto al Superbonus, quali sono e come possono essere cumulati i “bonus minori”?



Superbonus e bonus fiscali: come tutelarsi in caso di ritardi?

10/02/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Alla radice di un ritardo di solito ci sono inadempimenti contrattuali. Le cause possono essere le più varie, così come i soggetti che ne sono responsabili. In edilizia i limiti temporali dei lavori sono sempre stati segnati da confini piuttosto sfumati, tra cause di forza maggiore e circostanze imprevedibili.… Continua a leggere Superbonus e bonus fiscali: come tutelarsi in caso di ritardi?



Demolizione e ricostruzione: l’uso contemporaneo di ecobonus e sismabonus-acquisti

07/02/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it L’esperto risponde: un costruttore che demolisce e ricostruisce un immobile può beneficiare dell’ecobonus e può anche offrire agli acquirenti lo “sconto” previsto dall’art.16 co.1-septies del D.L. n.63/2013 (Sismabonus-acquisti) Uno degli interventi maggiormente significativi sotto il profilo dei vantaggi che derivano dall’applicazione delle agevolazioni fiscali è certamente rappresentato dalla “sostituzione… Continua a leggere Demolizione e ricostruzione: l’uso contemporaneo di ecobonus e sismabonus-acquisti



Superbonus o bonus ordinari per ristrutturare il capannone di famiglia?-acquisti applicabile anche in caso di cessione di cubatura?

15/12/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it L’esperto risponde: detrazioni fiscali e modalità di intervento per ristrutturare un capannone artigianale con funzione di deposito. Sono proprietario di un capannone artigianale con funzione di deposito, e quindi non riscaldato, che ho concesso in comodato a una impresa edile di famiglia, della quale sono anche socio. Dovendo procedere… Continua a leggere Superbonus o bonus ordinari per ristrutturare il capannone di famiglia?-acquisti applicabile anche in caso di cessione di cubatura?



Come fare per isolare e rinforzare il tetto senza togliere le tegole

03/11/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Si possono prevedere interventi “microinvasivi” in grado di garantire l’operatività dell’edificio anche in presenza di condizioni climatiche avverse. In vista dell’inverno non è mai consigliabile scoperchiare il tetto, perché se iniziano le piogge son dolori. Facilmente si può andare incontro a infiltrazioni, anche di notevole entità, che possono interessare… Continua a leggere Come fare per isolare e rinforzare il tetto senza togliere le tegole



Superbonus 110% e bonus casa: la duplicazione dei massimali è un obbligo o una facoltà?

04/11/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it L’applicazione pratica dei complessi meccanismi di calcolo dei massimali di spesa legati ai bonus fiscali, ormai lo abbiamo capito, evidenzia spesso smagliature nel dettato normativo. Smagliature ormai note a tutti, ma su alcune delle quali mancano prese di posizione ufficiali da parte degli enti preposti, creando incertezza tra gli… Continua a leggere Superbonus 110% e bonus casa: la duplicazione dei massimali è un obbligo o una facoltà?



Da Superbonus 110% a bonus ordinari: cosa succede nel caso di due edifici distanti pochi metri l’uno dall’altro?

02/11/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it In assenza di “parti comuni” si passa ai bonus ordinari, ma i vantaggi fiscali sono comunque notevoli. Un caso pratico. Il Superbonus 110% si applica fino al 31 dicembre 2023 solo nel caso di interventi effettuati nelle “parti comuni” alle unità immobiliari che costituiscono un “condominio”. Serve dunque una… Continua a leggere Da Superbonus 110% a bonus ordinari: cosa succede nel caso di due edifici distanti pochi metri l’uno dall’altro?



Cappotto termico. Quale materiale isolante conviene usare?

25/10/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Polistirolo, poliuretano, lane minerali, pannelli di sughero. Sono tanti i materiali isolanti disponibili sul mercato, ciascuno con le proprie caratteristiche. La scelta non deve essere casuale. Negli ultimi anni, grazie al Superbonus e alla campagna mediatica che ne è seguita, complice anche l’aumento del costo del gas, molte persone… Continua a leggere Cappotto termico. Quale materiale isolante conviene usare?



Right Menu Icon