Contattami
Blocco cessioni in tribunale

Blocco cessioni in tribunale

Sono a rischio i lavori avviati con Cilas fino al 16/2/23. L’allarme lanciato da Confapi in audizione sul dl 39/24, dl Superbonus, trova già riscontro nella realtà. Ecco quali sono i casi di possibile contenzioso.
Continua a leggere
Blocco cessioni in tribunale

Blocco cessioni in tribunale

Blocco delle cessioni, è allarme contenzioso. Le nuove regole introdotte dal dl Superbonus (dl 39/2024) porteranno a un alto numero di contenziosi, soprattutto per quanto riguarda i condomini.
Continua a leggere
Per chi acquista casa lo sconto è salvo

Per chi acquista casa lo sconto è salvo

I bonus edilizi di tipo “acquisti” sono tra i pochissimi superstiti del nuovo decreto Blocca-Cessioni.
Continua a leggere
Il Superbonus è il bonus edilizio più penalizzato

Il Superbonus è il bonus edilizio più penalizzato

Il decreto legge stringe su chi non ha ancora completato il 30% dei lavori entro il 3 marzo e taglia fuori da cessioni e sconto in fattura i cantieri 110%.
Continua a leggere
Alluvionati, il blocco è parziale se è stata presentata la Cilas al 30 marzo 2024

Alluvionati, il blocco è parziale se è stata presentata la Cilas al 30 marzo 2024

Gli alluvionati si salvano in parte dal nuovo blocco delle cessioni. Il dl 39/2024 fa salvi, entro un limite di spesa, gli interventi su immobili danneggiati da sisma.
Continua a leggere
Cessioni dei crediti d’imposta edilizi, c’è tempo fino al 4 aprile

Cessioni dei crediti d’imposta edilizi, c’è tempo fino al 4 aprile

Entro la data possono essere ceduti i crediti d’imposta sorti in relazione a spese di ristrutturazione sostenute nel 2023.
Continua a leggere

TAGS