Acquisto di edifici in stato di abbandono e registrazione in Catasto come unità collabenti. Conviene davvero?

03/01/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Il motivo del cambio di categoria catastale è legato alla circostanza che gli immobili collabenti, in quanto non produttivi di reddito, non sono soggetti al pagamento dei tributi. Da quando è stata introdotta l’imposta municipale sugli immobili (la c.d. I.M.U.) molti proprietari di unità immobiliari residenziali in stato di… Continua a leggere Acquisto di edifici in stato di abbandono e registrazione in Catasto come unità collabenti. Conviene davvero?



Bonus fiscali e superbonus: per la verifica sull’edificio non bastano le visure catastali

06/12/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it A volte le risultanze del Catasto possono trarre in inganno o contenere errori. Per essere sicuri serve una visura in Conservatoria. Dovrei effettuare un intervento edilizio su un edificio composto da due unità immobiliari di “mia” proprietà. Tuttavia, effettuando una visura catastale, mi sono accorto che una piccola quota… Continua a leggere Bonus fiscali e superbonus: per la verifica sull’edificio non bastano le visure catastali