Contattami
Edilizia, balconi sacrificati con il cappotto: delibera condominiale nulla

Edilizia, balconi sacrificati con il cappotto: delibera condominiale nulla

Lo ha stabilito la Corte d’Appello dell’Aquila: nulla l’approvazione dell’intervento di isolamento delle facciate.
Continua a leggere
Il cappotto non interessa il catasto

Il cappotto non interessa il catasto

Cosa dice l’Agenzia delle entrate in risposta a quesiti del consiglio nazionale degli ingegneri sugli adempimenti legati dalle variazioni catastali.
Continua a leggere
Cappotto termico difettoso, pagano progettista e impresa

Cappotto termico difettoso, pagano progettista e impresa

La Corte di cassazione: il direttore dei lavori deve controllare per tutta l’esecuzione.
Continua a leggere
Un cappotto termico mal realizzato può accentuare muffa e umidità in condominio

Un cappotto termico mal realizzato può accentuare muffa e umidità in condominio

Se aumenta l'umidità in seguito all'installazione del cappotto termico, il committente deve capire, tramite una perizia tecnica, “dove” è stato commesso l'errore, se in fase progettuale o in fase esecutiva.
Continua a leggere
Cappotto termico e distacco dell’intonaco di rasatura. Come gestire il problema

Cappotto termico e distacco dell’intonaco di rasatura. Come gestire il problema

Un fenomeno piuttosto frequente, che denota cattiva esecuzione e responsabilità ben precise.
Continua a leggere
Cavillature nel cappotto termoisolante in condominio. Cause e rimedi.

Cavillature nel cappotto termoisolante in condominio. Cause e rimedi.

Se il cappotto presenta difetti costruttivi è opportuno accertarne la causa per intervenire prima che sia troppo tardi, per evitare decadenze o l'aggravamento del problema.
Continua a leggere

TAGS