Chiedi una consulenza
Se il balcone si rimpicciolisce, no al cappotto termico

Se il balcone si rimpicciolisce, no al cappotto termico

È illegittima la delibera assembleare che approva l’installazione del cappotto termico anche sullo spazio antistante i balconi privati, riducendone lo spazio calpestabile.
Continua a leggere
Intervento da inquadrare correttamente nella CILAS per non perdere i bonus

Intervento da inquadrare correttamente nella CILAS per non perdere i bonus

Il progettista deve dichiarare se le opere sono di efficientamento energetico, strutturali o entrambi, ma per farlo servono accertamenti specifici.
Continua a leggere
Il cappotto termico crea disagi

Il cappotto termico crea disagi

La giurisprudenza non ha ancora trovato una linea comune in ambito condominiale. L'interesse del risparmio energetico prevale sullo spazio.
Continua a leggere
Qual è il materiale isolante preferibile per realizzare il cappotto termico?

Qual è il materiale isolante preferibile per realizzare il cappotto termico?

I prodotti disponibili sul mercato sono tanti e la scelta non è facile. Servono criteri di valutazione oggettivi. Per avere un'idea della complessità della materia è sufficiente sfogliare un qualunque prezziario regionale.
Continua a leggere
Alcuni cappotti nanotecnologici non isolano e potrebbero determinare la perdita dei bonus fiscali

Alcuni cappotti nanotecnologici non isolano e potrebbero determinare la perdita dei bonus fiscali

Uno studio dell'Università di Genova ha messo a confronto un cappotto in polistirolo e uno “nanotecnologico”.
Continua a leggere
333 millesimi sono davvero sufficienti per autorizzare l’esecuzione del cappotto?

333 millesimi sono davvero sufficienti per autorizzare l’esecuzione del cappotto?

Non sempre. Se ci sono imprevisti si perde il diritto al Superbonus e la delibera potrebbe risultare nulla.
Continua a leggere

TAGS