Le istruzioni per tarare le agevolazioni edilizie ancora in vigore in base alle proprie esigenze. Corsa a ostacoli tra tempistiche serrate e norme stratificate.
Panoramica del quadro normativo e giurisprudenziale per comprendere quando e se è lecito modificare i progetti senza autorizzazione del committente al fine di rientrare nei bonus edilizi.
Dai percorsi pedo-tattili per gli ipovedenti alle cassette postali: conoscere l’elenco degli interventi agevolabili permette di sfruttare al meglio i massimali a disposizione.
Quando l'impresa incaricata di eseguire i lavori agevolabili con il bonus facciate non dà avvio agli stessi, sorge l'obbligo di restituire le somme già percepite.
Gli importi versati prima dell’acquisto in base a un preliminare possono essere “scontati” con il bonus, ma solo ad alcune condizioni. Ecco cosa succede se il rogito avviene dopo il 31 dicembre 2024.
Che sia l’amministratore o, in sua assenza, un “condòmino incaricato”, chi fa eseguire lavori diversi dai progetti deliberati dall’assemblea paga le relative fatture. A meno che non siano lavori urgenti.