Contattami
Bonus facciate: serve l’aggiornamento catastale?

Bonus facciate: serve l’aggiornamento catastale?

Anche i lavori eseguiti usufruendo del bonus facciate, in alcuni casi, possono incidere sul classamento catastale: ecco cosa occorre valutare per evitare sanzioni.
Continua a leggere
Aggiornamento catastale dopo il Superbonus. Cosa deve fare l’amministratore

Aggiornamento catastale dopo il Superbonus. Cosa deve fare l’amministratore

L'obbligo di effettuare la revisione dei dati catastali e le relative sanzioni sono in capo ai singoli condòmini, ma l'amministratore deve fornire i dati.
Continua a leggere
Superbonus e Catasto, compliance con multa

Superbonus e Catasto, compliance con multa

Il comportamento che chi ha ricevuto le lettere deve adottare varia in base al tipo di edificio, alla tipologia di opere e all’epoca di ultimazione. Sanzioni al committente per lavori finiti da più di un mese.
Continua a leggere
Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa deve fare il General Contractor?

Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa deve fare il General Contractor?

In assenza di specifici accordi l’aggiornamento catastale compete ai singoli condòmini. Emerge tuttavia il ruolo centrale dell’amministratore per fornire i dati necessari.
Continua a leggere
Superbonus, dati catastali da aggiornare dopo i lavori: l’obbligo è per tutti

Superbonus, dati catastali da aggiornare dopo i lavori: l’obbligo è per tutti

Le sanzioni arrivano a un massimo di 8mila euro. Meglio non aspettare il sollecito per le comunicazioni: la normativa è chiara.
Continua a leggere
Catasto, complicati aggiornamenti da superbonus

Catasto, complicati aggiornamenti da superbonus

Secondo una circolare dell’Agenzia del territorio occorre passare da una valutazione delle singole voci di costo, il cui valore deve essere retrodatato all’epoca censuaria 1988/89.
Continua a leggere

TAGS