Contattami
Superbonus, c’è posta del Fisco per i contribuenti

Superbonus, c’è posta del Fisco per i contribuenti

Recapitate le lettere di compliance sugli aggiornamenti catastali. Le prime delle oltre 5.000 comunicazioni spedite. Ecco cosa fare se ne arriva una.
Continua a leggere
Bonus edilizi e impresa fuggitiva: come quantificare il danno subito?

Bonus edilizi e impresa fuggitiva: come quantificare il danno subito?

Una nuova sentenza fa dipendere l’indennizzo dal mancato aumento di valore dell’immobile, e non dall’importo indicato nel contratto d’appalto.
Continua a leggere
Superbonus, il tecnico va pagato anche se si rinuncia al 110%

Superbonus, il tecnico va pagato anche se si rinuncia al 110%

Gli effetti della rinuncia al 110% al centro di una sentenza del tribunale di Monza: il progettista deve comunque essere pagato per la propria prestazione.
Continua a leggere
Superbonus e bonus edilizi: come ottenere il risarcimento da perdita di chance?

Superbonus e bonus edilizi: come ottenere il risarcimento da perdita di chance?

L’evoluzione giurisprudenziale sta portando a un quadro sempre più complesso, soprattutto in condominio. Occhio anche alla quantificazione del danno e all’inerzia del richiedente.
Continua a leggere
Superbonus e aggiornamenti catastali: un dettaglio da regolamentare

Superbonus e aggiornamenti catastali: un dettaglio da regolamentare

Se il tema dell’aggiornamento delle rendite catastali non è stato oggetto di regolamentazione nelle delibere condominiali che hanno autorizzato i lavori potrebbero nascere nuovi contenziosi.
Continua a leggere
Superbonus, risarcimento del danno sul valore della casa

Superbonus, risarcimento del danno sul valore della casa

L'impresa “fuggitiva” che fa perdere al committente la possibilità di accedere al Superbonus deve risarcirgli un danno che non dipende dall’importo delle opere non eseguite, ma dal mancato incremento di valore dell’immobile.
Continua a leggere

TAGS