Contattami
Superbonus e contenziosi: occhio agli incastri normativi

Superbonus e contenziosi: occhio agli incastri normativi

Per gestire i contenziosi che investono il settore, orientarsi tra i tempi di entrata in vigore delle oltre 30 modifiche al Superbonus è complesso ma decisivo. Il principio “tempus regit actum” regola i rapporti giuridici, e un adempimento oggi necessario può non esserlo stato in precedenza.
Continua a leggere
Recesso contratto d’appalto: dopo è possibile chiedere i danni all’impresa?

Recesso contratto d’appalto: dopo è possibile chiedere i danni all’impresa?

Una recente sentenza di Cassazione chiarisce che il proprietario che appalta i lavori a un’impresa che gli provoca dei danni, può chiedere il risarcimento anche se ha già effettuato il recesso.
Continua a leggere
Salvagente per il Superbonus

Salvagente per il Superbonus

I crediti maturati su lavori non conclusi al 31 dicembre possono essere oggetto di sconto in fattura o cessione al 110%, almeno per le spese certificate nel 2023.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti, le certificazioni di conformità possono prodursi dopo il rogito

Sismabonus-acquisti, le certificazioni di conformità possono prodursi dopo il rogito

L’impresa che “dimentica” di produrre le attestazioni del direttore dei lavori e del collaudatore (Modelli B1 e B2) può rimediare anche a compravendita già avvenuta, assicurando lo sconto all’acquirente dell’immobile antisismico.
Continua a leggere
110%, via al check di fine anno

110%, via al check di fine anno

Gli ultimi step della corsa al superbonus: ecco gli adempimenti da effettuare entro il 31/12. Fari anche sul Durc: se manca, a rischio il titolo e i crediti.
Continua a leggere
Superbonus e unifamiliari: occhio all’accertamento catastale

Superbonus e unifamiliari: occhio all’accertamento catastale

Se dopo i lavori gli uffici del Fisco rettificano il classamento catastale portandolo in una categoria “di lusso” il Superbonus decade.
Continua a leggere

TAGS