Contattami
Gravi difetti opere edilizie: la Cassazione conferma la responsabilità decennale del costruttore

Gravi difetti opere edilizie: la Cassazione conferma la responsabilità decennale del costruttore

L’ordinanza n. 12922/2025 della Cassazione fa luce sui rischi legati ai lavori agevolati da Superbonus e altri incentivi. Ne abbiamo parlato con l’ing. Cristian Angeli
Continua a leggere
Ristrutturazioni edilizie, detrazione al 50% anche per garage e cantine

Ristrutturazioni edilizie, detrazione al 50% anche per garage e cantine

La circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che le spese su pertinenze vincolate all'abitazione principale godranno della detrazione massima del 50% nel 2025, anche se i lavori non coinvolgono direttamente l'abitazione.
Continua a leggere
Superbonus e contenzioso con l’impresa: occhio alle incongruenze nell’asseverazione ENEA

Superbonus e contenzioso con l’impresa: occhio alle incongruenze nell’asseverazione ENEA

Le varianti in corso d’opera devono sempre risultare da accordi scritti perché, in caso di contenziosi, può risultare difficile “chiudere il cerchio”.
Continua a leggere
Edilizia, balconi sacrificati con il cappotto: delibera condominiale nulla

Edilizia, balconi sacrificati con il cappotto: delibera condominiale nulla

Lo ha stabilito la Corte d’Appello dell’Aquila: nulla l’approvazione dell’intervento di isolamento delle facciate.
Continua a leggere
Superbonus e vizi strutturali: cosa succede se il calcestruzzo non è conforme

Superbonus e vizi strutturali: cosa succede se il calcestruzzo non è conforme

Le conseguenze tecniche, legali e fiscali della non conformità nei lavori incentivati.
Continua a leggere
Pertinenze e Superbonus: la prova grava sul proprietario

Pertinenze e Superbonus: la prova grava sul proprietario

L’intricata nozione giuridica di “pertinenza” può portare le Entrate a mettere in dubbio il corretto inquadramento dell’edificio e, dunque, la corretta quantificazione del bonus fruito.
Continua a leggere

TAGS