15/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Rinunciando al Sismabonus ordinario, l’impresa offre agli acquirenti un vero e proprio servizio tecnico-fiscale che può “ripagare” un po’ tutti, soprattutto in caso di remissione in bonis Il legislatore l’aveva pensata giusta, ma aveva fatto i conti senza l’oste. I vantaggi fiscali non possono rimanere solo nelle tasche dell’immobiliarista… Continua a leggere Sismabonus-acquisti, nuovi business per l’impresa
Categoria: Sismabonus
Bonus edilizi e diritto di accesso agli atti: il Comune ritardatario può essere condannato
09/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com È quanto risulta dalla pronuncia n. 5814/2022 del TAR Campania, che ha anche imposto all’Ente di pagare le spese di lite. La ristrutturazione di un immobile non può più prescindere dal valutare la possibilità di accedere a qualche agevolazione fiscale a parziale o totale copertura del costo dei lavori.… Continua a leggere Bonus edilizi e diritto di accesso agli atti: il Comune ritardatario può essere condannato
Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze
Come fare se l’impresa fa “orecchie da mercante” nonostante vi siano i presupposti per beneficiare della detrazione per l’acquisto di case antisismiche 27/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Le detrazioni fiscali “spettano” al contribuente-committente dei lavori. Ovviamente spettano se ricorrono tutte le condizioni oggettive e soggettive richieste dai decreti e dalla prassi. La “spettanza” dei… Continua a leggere Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze
Paga i danni l’amministratore che non si adopera per ottenere i bonus fiscali
18/04/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione, la num. 6086 del 2020, che richiama il “dovere di diligenza” dell’amministratore condominiale. Sono frequenti i casi dei condomìni che, per un motivo o per un altro, non riescono ad accedere ai benefici fiscali offerti dallo Stato per la ristrutturazione degli… Continua a leggere Paga i danni l’amministratore che non si adopera per ottenere i bonus fiscali
Sismabonus: via libera alla remissione in bonis per l’Allegato B
La Legge n. 38 del 11 aprile 2023 (conversione in legge del decreto 16 febbraio 2023, n. 11), ha esteso la remissione in bonis anche al Sismabonus, ma con molti dubbi interpretativi. 14/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Come ogni uragano che si rispetti il decreto “blocca cessioni” (ora legge) ha praticamente spazzato via tutte… Continua a leggere Sismabonus: via libera alla remissione in bonis per l’Allegato B
Bonus mobili ed elettrodomestici. In cosa consiste e come fare per ottenerlo
14/04/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Interessa tutti coloro che ristrutturano un appartamento o che lo acquistano da un’impresa beneficiando del Sismabonus-acquisti. Il bonus mobili appartiene alla categoria definita dei “bonus minori” perché prevede un massimale di “soli” 8mila euro a unità immobiliare. Però, se pensato su scala condominiale, ad esempio nel caso di interventi… Continua a leggere Bonus mobili ed elettrodomestici. In cosa consiste e come fare per ottenerlo
Cessione del credito: le responsabilità del tecnico nel rapporto con l’advisor bancario
In alcuni casi viene chiesto di autocertificare la correttezza di dati che sono già stati oggetto di specifiche asseverazioni, determinando una doppia assunzione di responsabilità. 06/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Nei pochi casi rimasti attivi di acquisto dei crediti fiscali, gli istituti bancari si tutelano affidando il controllo della documentazione ad appositi “advisor”, ovvero… Continua a leggere Cessione del credito: le responsabilità del tecnico nel rapporto con l’advisor bancario
Superbonus, blocco cessione e sospensione lavori: è colpa dello Stato?
Una lettura tecnico-giuridica sulle responsabilità dello Stato Italiano nel blocco della cessione. Ma attenzione alle frodi e anche all’usura. 03/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Le riflessioni contenute in questo articolo scaturiscono dal Convegno “Le conseguenze penali e tributarie del Superbonus: quali prospettive?”, organizzato dalla Camera degli avvocati Tributaristi della Romagna, tenutosi a Rimini lo… Continua a leggere Superbonus, blocco cessione e sospensione lavori: è colpa dello Stato?
Bonus mobili e Sismabonus-acquisti: come funziona in caso coniugi cointestatari?
Oltre al Sismabonus-acquisti spetta il bonus mobili. Ma per detrarre la spesa occorre un doppio requisito: il sostenimento delle spese e l’intestazione dell’immobile. 28/03/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it L’acquisto di una casa è il sogno di ogni coppia alla ricerca di un luogo dove poter gettare le basi per costruire una famiglia. Si tratta… Continua a leggere Bonus mobili e Sismabonus-acquisti: come funziona in caso coniugi cointestatari?
Bonus casa green e Sismabonus-acquisti: si possono cumulare?
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto la detrazione IRPEF per acquisto di case ad alta efficienza energetica, che può essere cumulata con altri bonus fiscali. Vediamo quali. 23/03/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Con i prezzi che corrono, quando si pianifica l’acquisto di un appartamento da una impresa, è importante fare un check-up dei… Continua a leggere Bonus casa green e Sismabonus-acquisti: si possono cumulare?