Contattami
Superbonus, bonus edilizi e scadenze: le responsabilità dei professionisti

Superbonus, bonus edilizi e scadenze: le responsabilità dei professionisti

Cosa succede se un cliente “dormiente” sollecita il deposito della CILAS a ridosso della scadenza prevista? Si configura un'ipotesi di richiesta danni in caso di perdita delle agevolazioni fiscali?
Continua a leggere
Superbonus, bonus ordinari e demolizione: come determinare l’elenco delle spese ammissibili?

Superbonus, bonus ordinari e demolizione: come determinare l’elenco delle spese ammissibili?

Come si determinano “i costi strettamente correlati” che possono rientrare nelle agevolazioni? Purtroppo non esiste un criterio ufficiale.
Continua a leggere
Quali verifiche effettuare prima della sottoscrizione della proposta d’acquisto di un immobile?

Quali verifiche effettuare prima della sottoscrizione della proposta d’acquisto di un immobile?

Sia che si acquisti da una società sia da privati, è sempre opportuno verificare la provenienza dell'immobile nonché la solvibilità del venditore.
Continua a leggere
Acquisto di edifici in stato di abbandono e registrazione in Catasto come unità collabenti. Conviene davvero?

Acquisto di edifici in stato di abbandono e registrazione in Catasto come unità collabenti. Conviene davvero?

Il motivo del cambio di categoria catastale è legato alla circostanza che gli immobili collabenti, in quanto non produttivi di reddito, non sono soggetti al pagamento dei tributi.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti: il costruttore può trattenere una parte dell’agevolazione fiscale?

Sismabonus-acquisti: il costruttore può trattenere una parte dell’agevolazione fiscale?

L'esperto risponde sull'utilizzo del sismabonus acquisti: cos'è, come si utilizza e quali sono i soggetti beneficiari di questa detrazione fiscale.
Continua a leggere
Semplici modifiche interne possono causare danni all’appartamento sovrastante e sottostante?

Semplici modifiche interne possono causare danni all’appartamento sovrastante e sottostante?

Si, anche se le modifiche riguardano parti "non strutturali", ma non è facile dimostrare la causa dei problemi.
Continua a leggere

TAGS