Contattami
È VALIDA LA COMPRAVENDITA SE IL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ PRESENTA VIZI INSANABILI?

È VALIDA LA COMPRAVENDITA SE IL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ PRESENTA VIZI INSANABILI?

Cosa succede se si acquista un immobile dotato di certificato di agibilità e poi si viene a scoprire che non risponde ai requisiti di igiene e benessere riguardanti le dimensioni, l'illuminazione naturale e l'umidità interna previsti dalle norme nazionali e dal regolamento comunale?
Continua a leggere
SUPERBONUS 110%: IL FISCO SU PARTI COMUNI, UNITÀ STRUTTURALE E PERTINENZE

SUPERBONUS 110%: IL FISCO SU PARTI COMUNI, UNITÀ STRUTTURALE E PERTINENZE

Non sono bastate 5 circolari applicative, 4 guide fiscali, 11 provvedimenti del direttore e 212 risposte ad interpello dell'Agenzia delle Entrate, per chiarire i tanti punti dubbi che a distanza di 26 mesi riguardano l'applicazione delle detrazioni fiscali del 110% (superbonus) previste dal Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio).
Continua a leggere
Superbonus 110% e bonus edilizi: occhio alla titolarità dell’immobile

Superbonus 110% e bonus edilizi: occhio alla titolarità dell’immobile

In un settore in cui norme di natura edilizia si intrecciano con disposizioni fiscali, è sempre bene fare molta attenzione quando si procede ad un intervento di recupero del patrimonio edilizio.
Continua a leggere
Bonus fiscali e visure catastali, occhio agli errori

Bonus fiscali e visure catastali, occhio agli errori

Il catasto, come suggerisce l'etimologia della parola, è l'archivio che custodisce il censimento dei beni immobili esistenti sul territorio Italiano.
Continua a leggere
È necessario controllare il marchio CE dei prodotti da costruzione?

È necessario controllare il marchio CE dei prodotti da costruzione?

l giorno d'oggi tutti i materiali da costruzione, in un modo o nell'altro, devono essere qualificati e i soggetti che li utilizzano sono tenuti a richiedere e a verificare le relative certificazioni, eventualmente tramite professionisti di fiducia.
Continua a leggere
Superbonus 110%: le soluzioni per sciogliere il vincolo pertinenziale tra 2 immobili

Superbonus 110%: le soluzioni per sciogliere il vincolo pertinenziale tra 2 immobili

L'art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha definito le ormai note detrazioni fiscali del 110% (superbonus) stabilendo disposizioni differenziate a seconda che si tratti di edificio unifamiliare oppure composto da più unità immobiliari (condominio o plurifamiliare da 2 a 4 u.i. possedute da uno proprietario).
Continua a leggere

TAGS