Contattami
Pertinenze e Superbonus: la prova grava sul proprietario

Pertinenze e Superbonus: la prova grava sul proprietario

L’intricata nozione giuridica di “pertinenza” può portare le Entrate a mettere in dubbio il corretto inquadramento dell’edificio e, dunque, la corretta quantificazione del bonus fruito.
Continua a leggere
L’affitto può salvare da illeciti

L’affitto può salvare da illeciti

Come valida ragione extrafiscale dietro il frazionamento. Le Entrate aprono al rischio di una contestazione fiscale per abuso del diritto del bonus 110%.
Continua a leggere
Per godere del Sismabonus il deposito deve essere pertinente

Per godere del Sismabonus il deposito deve essere pertinente

I bonus edilizi in pratica: la natura pertinenziale o meno del deposito su cui eseguire i lavori.
Continua a leggere
Superbonus e Bonus edilizi: occhio al plafond nel caso di pertinenze

Superbonus e Bonus edilizi: occhio al plafond nel caso di pertinenze

L’intricata nozione giuridica di “pertinenza” può portare le Entrate a mettere in dubbio il corretto inquadramento dell’edificio e, dunque, la corretta quantificazione del bonus fruito. E la prova grava sul proprietario.
Continua a leggere
Calcolo plafond Superbonus: come considerare i magazzini interni ed esterni?

Calcolo plafond Superbonus: come considerare i magazzini interni ed esterni?

Le unità pertinenziali aumentano il tetto di spesa detraibile, ma il fatto che siano state frazionate prima dell’intervento richiede alcune verifiche per evitare contestazioni future.
Continua a leggere
Bonus barriere 75% e pertinenze: i massimali di spesa

Bonus barriere 75% e pertinenze: i massimali di spesa

Dai percorsi pedo-tattili per gli ipovedenti alle cassette postali: conoscere l’elenco degli interventi agevolabili permette di sfruttare al meglio i massimali a disposizione.
Continua a leggere

TAGS