Contattami
Superbonus, condomìni in difficoltà

Superbonus, condomìni in difficoltà

Le 10 quote previste dal dl dopo i ritocchi del governo agevolano gli esclusi da cessione credito e sconto in fattura. Ma solo in parte: resta il problema di anticipare ingenti somme per le opere.
Continua a leggere
Nel 2025 le imprese restano a bocca asciutta

Nel 2025 le imprese restano a bocca asciutta

Nell'emendamento del Ministero dell'economia sul superbonus nessun bonus edilizio per le imprese nel 2025.
Continua a leggere
Beneficio tagliato al 30%

Beneficio tagliato al 30%

RISTRUTTURAZIONI: la riduzione dal 2028 e fino al 2033. A disporlo è l'art. 9-bis, co. 8 che l'Esecutivo intende aggiungere al dl 39/2024 (c.d. blocca-cessioni).
Continua a leggere
Super-Sismabonus e interventi di rinforzo fatti solo per avere più possibilità: è abuso del diritto?

Super-Sismabonus e interventi di rinforzo fatti solo per avere più possibilità: è abuso del diritto?

Eseguire lavorazioni “fini a sé stesse” per aumentare le possibilità di risparmio fiscale può generare situazione tecniche complesse, in cui i lavori non conseguono materialmente i risultati richiesti per l’accesso alle detrazioni.
Continua a leggere
Superbonus e costruttore inadempiente: l’inutilizzabilità dell’immobile è risarcibile

Superbonus e costruttore inadempiente: l’inutilizzabilità dell’immobile è risarcibile

Il proprietario che, a causa di lavori in ritardo o mal realizzati, non possa godere del proprio immobile, può ottenere il risarcimento sia per non averne potuto fruire, sia per non averlo potuto vendere/affittare. Purché sia fornita la prova.
Continua a leggere
Superbonus: l’emendamento del Governo sui tempi di detraibilità, ecco cosa cambia

Superbonus: l’emendamento del Governo sui tempi di detraibilità, ecco cosa cambia

La norma avrà effetti retroattivi a partire dal 1° gennaio 2024. Il mercato dei crediti d’imposta ha già subito un arresto e si fa alto il rischio di contenziosi e di chiusura dei cantieri.
Continua a leggere

TAGS