Contattami
La Casa Green europea prevede sostegni simili al Superbonus. Che l’Italia ha smontato. E che invece va ripensato

La Casa Green europea prevede sostegni simili al Superbonus. Che l’Italia ha smontato. E che invece va ripensato

La direttiva Case Green dell’Unione Europea prevede un miglioramento energetico degli edifici con finanziamenti a cittadini e imprese per la ristrutturazione. È quello che si voleva ottenere con il Superbonus. L’Italia deve presentare un piano entro fine 2025. Ma quel prevedente non gioca a favore. E le varie agevolazioni fiscali stanno terminando.
Continua a leggere
Calcolo plafond Superbonus: come considerare i magazzini interni ed esterni?

Calcolo plafond Superbonus: come considerare i magazzini interni ed esterni?

Le unità pertinenziali aumentano il tetto di spesa detraibile, ma il fatto che siano state frazionate prima dell’intervento richiede alcune verifiche per evitare contestazioni future.
Continua a leggere
Per il bonus edilizi le sanzioni sono ribassate

Per il bonus edilizi le sanzioni sono ribassate

Per le compensazioni illecite commesse a partire dal 1° settembre 2024 la pena passa dal 200% al 140% del credito.
Continua a leggere
Ecobonus e Sismabonus: le strategie tecniche per completare i lavori entro l’anno e non perdere i benefici fiscali

Ecobonus e Sismabonus: le strategie tecniche per completare i lavori entro l’anno e non perdere i benefici fiscali

Scegliere di utilizzare tecnologie costruttive specifiche permette di risparmiare tempo e ottenere lavori a regola d’arte, assicurandosi il maggior risparmio fiscale possibile prima della scadenza delle agevolazioni.
Continua a leggere
Per il 110% truffa limitata

Per il 110% truffa limitata

Per la Cassazione è necessario che siano effettivamente crediti riscossi. Non scatta il reato senza compensazione. Per la Cassazione è necessario che siano effettivamente crediti riscossi. Con orientamento diverso rispetto a un’altra sentenza. Ecco i punti affrontati.
Continua a leggere
Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Se entro il 31/12/2024 non si trova un acquirente o non si realizzano almeno le strutture, il Sismabonus acquisti va in fumo. In tal caso, l’impresa può optare per il Sismabonus ordinario, ma non sempre.
Continua a leggere

TAGS