Contattami
Bonus edilizi 2025: le nuove regole da conoscere in condominio

Bonus edilizi 2025: le nuove regole da conoscere in condominio

Si apre una nuova fase per i bonus edilizi: aliquote in calo, nuovi criteri di accesso e incentivi che puntano a premiare interventi sostenibili e le fasce a reddito medio-basso.
Continua a leggere
Bonus fiscali e delibere condominiali: quando un’irregolarità può portare alla nullità

Bonus fiscali e delibere condominiali: quando un’irregolarità può portare alla nullità

Eventuali irregolarità presenti nelle procedure asseverative con cui si è ottenuto accesso ai benefici fiscali devono essere sanate (se possibile) prima di deliberare il proseguimento o la modifica dei lavori.
Continua a leggere
Superbonus e Bonus edilizi: crediti irregolari, cessione e truffa

Superbonus e Bonus edilizi: crediti irregolari, cessione e truffa

Una nuova sentenza di Cassazione fornisce una lettura ancora più severa delle precedenti: basta creare crediti fiscali irregolari per configurare il reato di truffa, non serve cederli.
Continua a leggere
Bonus edilizi e difetti costruttivi: cosa fare quando la ristrutturazione non risolve i problemi del condominio

Bonus edilizi e difetti costruttivi: cosa fare quando la ristrutturazione non risolve i problemi del condominio

Le problematiche post-intervento non sono inevitabili, ma vanno affrontate con prontezza per preservare il valore dell'investimento effettuato.
Continua a leggere
Bonus edilizi, corsa di fine anno per avere le percentuali più alte

Bonus edilizi, corsa di fine anno per avere le percentuali più alte

Ecobonus e Sismabonus chiamano i contribuenti: si possono avere sconti fiscali fino all’85%, evitando i tagli previsti dalla legge di bilancio. Ma bisogna muoversi entro il 31 dicembre.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti e 31 dicembre 2024: doppio vantaggio per gli acquirenti

Sismabonus-acquisti e 31 dicembre 2024: doppio vantaggio per gli acquirenti

Se l’impresa di costruzioni fruisce per sé dell’Ecobonus, il rogito di compravendita dovrà specificarlo, o l’acquirente che accede al Sismabonus-acquisti potrebbe rivendicarlo.
Continua a leggere

TAGS