Se un solaio interno a un singolo appartamento è da rifare, pagano tutti i condòmini

16/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Invece per la manutenzione delle sole finiture superiori e inferiori provvedono i proprietari dei due piani interessati. Perché la signora Maria, proprietaria dell’appartamento del piano terra di un condominio, dovrebbe pagare in proporzione ai suoi millesimi il rifacimento del solaio interno all’abitazione della signora Antonietta del quinto piano? Non… Continua a leggere Se un solaio interno a un singolo appartamento è da rifare, pagano tutti i condòmini



Sismabonus-acquisti, nuovi business per l’impresa

15/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Rinunciando al Sismabonus ordinario, l’impresa offre agli acquirenti un vero e proprio servizio tecnico-fiscale che può “ripagare” un po’ tutti, soprattutto in caso di remissione in bonis Il legislatore l’aveva pensata giusta, ma aveva fatto i conti senza l’oste. I vantaggi fiscali non possono rimanere solo nelle tasche dell’immobiliarista… Continua a leggere Sismabonus-acquisti, nuovi business per l’impresa



Bonus edilizi: quali tutele ha il committente se il General Contractor lascia i lavori a metà

05/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com L’impresa potrebbe essere costretta a portare a termine le opere, ma molto dipende dalla qualificazione del rapporto come appalto o mandato. L’avvento del Superbonus ha comportato non poche novità. Una di queste è la diffusione anche in caso di lavori privati della figura del General Contractor, prima conosciuta solo… Continua a leggere Bonus edilizi: quali tutele ha il committente se il General Contractor lascia i lavori a metà



Bonus barriere avanti tutta

25/04/2023 – Articolo pubblicato da italiaoggi.it Dal decreto 11/2023 una spinta ai lavori effettuati a favore delle persone con disabilità: detrazione del 75% anche dei costi correlati. Fino al 2025. Il bonus barriere architettoniche consente la detrazione del 75% anche dei costi correlati. Fino al 31 dicembre 2025. Il decreto legge n. 11 del 16… Continua a leggere Bonus barriere avanti tutta



Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze

Come fare se l’impresa fa “orecchie da mercante” nonostante vi siano i presupposti per beneficiare della detrazione per l’acquisto di case antisismiche 27/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Le detrazioni fiscali “spettano” al contribuente-committente dei lavori. Ovviamente spettano se ricorrono tutte le condizioni oggettive e soggettive richieste dai decreti e dalla prassi. La “spettanza” dei… Continua a leggere Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze



Lavori di manutenzione del tetto e delle facciate. Con gli operai “acrobati” si evitano i ponteggi

27/04/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Inoltre l’impiego di manodopera “acrobatica” permette di ridurre i costi e i rischi per il committente. Ma non è una modalità di lavoro adatta a tutti e a tutto. I ponteggi rappresentano una delle maggiori criticità dell’edilizia. Tralasciando le problematiche degli ultimi anni derivanti dal Superbonus, quando erano diventati… Continua a leggere Lavori di manutenzione del tetto e delle facciate. Con gli operai “acrobati” si evitano i ponteggi



Da Superbonus 110 a Superbonus 90% per “colpa” del tecnico incaricato. Chi ne risponde?

20/04/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Se la pratica non è stata presentata nei termini il Superbonus passa al 90%. Potrebbero esserci responsabilità anche dell’amministratore… Una volta che l’assemblea ha deliberato di effettuare i lavori di ristrutturazione e una volta scelto il professionista che dovrà occuparsi delle pratiche edilizie, la palla passa all’amministratore di condominio,… Continua a leggere Da Superbonus 110 a Superbonus 90% per “colpa” del tecnico incaricato. Chi ne risponde?



Paga i danni l’amministratore che non si adopera per ottenere i bonus fiscali

18/04/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione, la num. 6086 del 2020, che richiama il “dovere di diligenza” dell’amministratore condominiale. Sono frequenti i casi dei condomìni che, per un motivo o per un altro, non riescono ad accedere ai benefici fiscali offerti dallo Stato per la ristrutturazione degli… Continua a leggere Paga i danni l’amministratore che non si adopera per ottenere i bonus fiscali



Superbonus: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze

Per la prima volta l’Agenzia delle Entrate è entrata nel merito dei motivi che hanno portato alla costituzione di un condominio e una Corte di Giustizia ha bloccato i benefici fiscali. 17/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Spesso si è parlato, finora “al futuro”, dei controlli che “verranno effettuati” dall’Agenzia delle Entrate sulle pratiche di… Continua a leggere Superbonus: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze