Contattami
Cessione crediti edilizi e responsabilità solidale: come tutelarsi

Cessione crediti edilizi e responsabilità solidale: come tutelarsi

Il cedente non è tenuto a fornire tutta la documentazione elencata nel D.L. n. 11/2023, ma in assenza l’acquisto dei crediti è rischioso.
Continua a leggere
Bonus edilizi senza contratto collettivo

Bonus edilizi senza contratto collettivo

Il contratto collettivo applicato nell'esecuzione di opere edilizie di importo superiore a 70 mila euro deve obbligatoriamente essere indicato sia nell'atto che commissiona i lavori che nelle relative fatture.
Continua a leggere
Bonus edilizi generosi

Bonus edilizi generosi

Ok al bonus anche se paga il cognato. La ristrutturazione di un immobile è agevolata anche se sostiene la spesa il coniuge, i parenti entro il terzo grado o gli affini entro il secondo, purché conviventi.
Continua a leggere
Corsa al Superbonus pieno

Corsa al Superbonus pieno

Solo quattro mesi di tempo per rientrare nel 110%: i pagamenti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2023 altrimenti l’agevolazione non spetta nella misura massima.
Continua a leggere
Superbonus e inizio lavori rinviato a settembre: prospettive e criticità

Superbonus e inizio lavori rinviato a settembre: prospettive e criticità

I lavori possono essere iniziati anche in prossimità della scadenza del 31 dicembre 2023, e conviene. Ma poi bisogna portarli a termine.
Continua a leggere
Ecobonus per l’impresa e Sismabonus per chi acquista: come fare in caso di ampliamento

Ecobonus per l’impresa e Sismabonus per chi acquista: come fare in caso di ampliamento

Anche se l’intervento è “misto”, classificato sia come nuova costruzione che come ristrutturazione, spettano l’Ecobonus e il Sismabonus, sia “ordinario”, sia “acquisti”.
Continua a leggere

TAGS