Contattami
Superbonus e costruttore inadempiente: l’inutilizzabilità dell’immobile è risarcibile

Superbonus e costruttore inadempiente: l’inutilizzabilità dell’immobile è risarcibile

Il proprietario che, a causa di lavori in ritardo o mal realizzati, non possa godere del proprio immobile, può ottenere il risarcimento sia per non averne potuto fruire, sia per non averlo potuto vendere/affittare. Purché sia fornita la prova.
Continua a leggere
Superbonus: l’emendamento del Governo sui tempi di detraibilità, ecco cosa cambia

Superbonus: l’emendamento del Governo sui tempi di detraibilità, ecco cosa cambia

La norma avrà effetti retroattivi a partire dal 1° gennaio 2024. Il mercato dei crediti d’imposta ha già subito un arresto e si fa alto il rischio di contenziosi e di chiusura dei cantieri.
Continua a leggere
Superbonus e irregolarità edilizie: occhio alle tolleranze costruttive

Superbonus e irregolarità edilizie: occhio alle tolleranze costruttive

Una recente sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che le tolleranze costruttive sono rigide e non possono essere riferite all’intero edificio. La pronuncia aiuta a comprendere quali conseguenze possono ipotizzarsi in relazione ai lavori di Superbonus.
Continua a leggere
Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

Bonus edilizi e sequestro dei crediti d’imposta: cosa succede se sono già stati compensati

I crediti d’imposta illegalmente derivanti da bonus edilizi, ricevuti tramite cessione e già compensati, non possono essere sequestrati.
Continua a leggere
Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Bonus acquisti, smaltimento a ostacoli

Per i bonus edilizi di tipo “acquisti” superare le difficoltà derivanti dallo stop a cessione e sconto in fattura facendo intervenire un altro soggetto più capiente funziona fino a un certo punto.
Continua a leggere
Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Professionista, chi paga tra condomini e general contractor

Il mio 110% risponde.
Continua a leggere

TAGS