Contattami
Per il 110% truffa limitata

Per il 110% truffa limitata

Per la Cassazione è necessario che siano effettivamente crediti riscossi. Non scatta il reato senza compensazione. Per la Cassazione è necessario che siano effettivamente crediti riscossi. Con orientamento diverso rispetto a un’altra sentenza. Ecco i punti affrontati.
Continua a leggere
Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Da Sismabonus-acquisti a ordinario: non sempre è possibile cambiare

Se entro il 31/12/2024 non si trova un acquirente o non si realizzano almeno le strutture, il Sismabonus acquisti va in fumo. In tal caso, l’impresa può optare per il Sismabonus ordinario, ma non sempre.
Continua a leggere
Decreto Salva-Casa: sanatorie più facili e tutti i lavori che si possono fare

Decreto Salva-Casa: sanatorie più facili e tutti i lavori che si possono fare

Opere edilizie che prima erano considerate irregolari.
Continua a leggere
Con tutto pagato nel 2024 il bonus resta al 70%

Con tutto pagato nel 2024 il bonus resta al 70%

I bonus edilizi in pratica. Lavori iniziati nel 2024 e finiti nel 2025.
Continua a leggere
La fattura re-inoltrata entro 5 giorni dallo scarto salva il 110%

La fattura re-inoltrata entro 5 giorni dallo scarto salva il 110%

Le Entrate con la risposta ad interpello chiariscono il criterio di cassa in relazione alle spese da Superbonus.
Continua a leggere
Bonus edilizi, contenzioso a rischio in caso di vizi dell’opera

Bonus edilizi, contenzioso a rischio in caso di vizi dell’opera

Se chi è incaricato di realizzare lavori commette errori tali da rendere l’opera “difettosa”, il proprietario può rivalersi su quest’ultimo. Ma se i lavori hanno portato alla fruizione di bonus edilizi, un contenzioso può far emergere incongruenze tali da comportarne la revoca.
Continua a leggere

TAGS