16/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Invece per la manutenzione delle sole finiture superiori e inferiori provvedono i proprietari dei due piani interessati. Perché la signora Maria, proprietaria dell’appartamento del piano terra di un condominio, dovrebbe pagare in proporzione ai suoi millesimi il rifacimento del solaio interno all’abitazione della signora Antonietta del quinto piano? Non… Continua a leggere Se un solaio interno a un singolo appartamento è da rifare, pagano tutti i condòmini
Autore: wp_11935597
Sismabonus-acquisti, nuovi business per l’impresa
15/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Rinunciando al Sismabonus ordinario, l’impresa offre agli acquirenti un vero e proprio servizio tecnico-fiscale che può “ripagare” un po’ tutti, soprattutto in caso di remissione in bonis Il legislatore l’aveva pensata giusta, ma aveva fatto i conti senza l’oste. I vantaggi fiscali non possono rimanere solo nelle tasche dell’immobiliarista… Continua a leggere Sismabonus-acquisti, nuovi business per l’impresa
Mancato accesso ai bonus edilizi: errori tecnici tra danno emergente e lucro cessante
09/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it La frammentazione degli incarichi rende difficile l’individuazione delle responsabilità e, in alcuni casi, le polizze non coprono i danni derivanti dalla perdita dei benefici fiscali. I bonus edilizi, non dimentichiamolo, sono appannaggio del soggetto che effettivamente li fruisce. Il proprietario che commissiona i lavori e che può scomputare l’importo… Continua a leggere Mancato accesso ai bonus edilizi: errori tecnici tra danno emergente e lucro cessante
Bonus edilizi e diritto di accesso agli atti: il Comune ritardatario può essere condannato
09/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com È quanto risulta dalla pronuncia n. 5814/2022 del TAR Campania, che ha anche imposto all’Ente di pagare le spese di lite. La ristrutturazione di un immobile non può più prescindere dal valutare la possibilità di accedere a qualche agevolazione fiscale a parziale o totale copertura del costo dei lavori.… Continua a leggere Bonus edilizi e diritto di accesso agli atti: il Comune ritardatario può essere condannato
Superbonus e cause di decadenza: non sempre il committente è tutelato
08/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it La frammentazione degli incarichi rende difficile l’individuazione delle responsabilità e, in alcuni casi, le polizze non coprono i danni derivanti dalla perdita dei benefici fiscali. Ci sono due modi di fare edilizia. Quello a cui eravamo abituati prima dell’avvento del Superbonus e quello attuale, post Superbonus, che prevede un… Continua a leggere Superbonus e cause di decadenza: non sempre il committente è tutelato
Bonus edilizi: quali tutele ha il committente se il General Contractor lascia i lavori a metà
05/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com L’impresa potrebbe essere costretta a portare a termine le opere, ma molto dipende dalla qualificazione del rapporto come appalto o mandato. L’avvento del Superbonus ha comportato non poche novità. Una di queste è la diffusione anche in caso di lavori privati della figura del General Contractor, prima conosciuta solo… Continua a leggere Bonus edilizi: quali tutele ha il committente se il General Contractor lascia i lavori a metà
Bonus barriere architettoniche 75%: c’è un refuso nella norma?
Il testo dell’art. 119-ter del DL 34/2020 non è del tutto chiaro, ma la risposta n. 461/2022 dell’Agenzia delle Entrate apre la strada a una risposta affermativa 04/05/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Sono una persona disabile e vivo al terzo piano di una palazzina priva di ascensore per la quale è stato approvato dall’assemblea… Continua a leggere Bonus barriere architettoniche 75%: c’è un refuso nella norma?
Bonus verde: fino a 80.000 euro per i minicondomini
02/05/2023 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Il bonus è per legge calcolato su una spesa massima di 5.000 euro per ogni unità immobiliare, ma può essere applicato sia alle parti comuni sia alle parti di proprietà esclusiva. Per chi possiede una casa può essere molto interessante rinnovare il verde del giardino o, se l’abitazione ne… Continua a leggere Bonus verde: fino a 80.000 euro per i minicondomini
Bonus barriere avanti tutta
25/04/2023 – Articolo pubblicato da italiaoggi.it Dal decreto 11/2023 una spinta ai lavori effettuati a favore delle persone con disabilità: detrazione del 75% anche dei costi correlati. Fino al 2025. Il bonus barriere architettoniche consente la detrazione del 75% anche dei costi correlati. Fino al 31 dicembre 2025. Il decreto legge n. 11 del 16… Continua a leggere Bonus barriere avanti tutta
Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze
Come fare se l’impresa fa “orecchie da mercante” nonostante vi siano i presupposti per beneficiare della detrazione per l’acquisto di case antisismiche 27/04/2023 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Le detrazioni fiscali “spettano” al contribuente-committente dei lavori. Ovviamente spettano se ricorrono tutte le condizioni oggettive e soggettive richieste dai decreti e dalla prassi. La “spettanza” dei… Continua a leggere Sismabonus-acquisti: è un diritto o una concessione dell’impresa?: primi controlli dell’Agenzia delle Entrate e prime sentenze