Gli effetti della rinuncia al 110% al centro di una sentenza del tribunale di Monza: il progettista deve comunque essere pagato per la propria prestazione.
L'impresa “fuggitiva” che fa perdere al committente la possibilità di accedere al Superbonus deve risarcirgli un danno che non dipende dall’importo delle opere non eseguite, ma dal mancato incremento di valore dell’immobile.
Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce.
Comunicazione del consiglio geometri sulle irregolarità che possono far emergere le contestazioni dell’Agenzia delle entrate sui lavori di ristrutturazione e catasto.