Contattami
Bonus edilizi e impresa fuggitiva: come quantificare il danno subito?

Bonus edilizi e impresa fuggitiva: come quantificare il danno subito?

Una nuova sentenza fa dipendere l’indennizzo dal mancato aumento di valore dell’immobile, e non dall’importo indicato nel contratto d’appalto.
Continua a leggere
Superbonus, il tecnico va pagato anche se si rinuncia al 110%

Superbonus, il tecnico va pagato anche se si rinuncia al 110%

Gli effetti della rinuncia al 110% al centro di una sentenza del tribunale di Monza: il progettista deve comunque essere pagato per la propria prestazione.
Continua a leggere
Superbonus, risarcimento del danno sul valore della casa

Superbonus, risarcimento del danno sul valore della casa

L'impresa “fuggitiva” che fa perdere al committente la possibilità di accedere al Superbonus deve risarcirgli un danno che non dipende dall’importo delle opere non eseguite, ma dal mancato incremento di valore dell’immobile.
Continua a leggere
Superbonus perso: il risarcimento spetta anche se parte della colpa è del committente

Superbonus perso: il risarcimento spetta anche se parte della colpa è del committente

Una nuova sentenza in materia di perdita di chance chiarisce che il concorso di colpa del committente che non ha reperito una nuova impresa non esclude il risarcimento, ma lo riduce.
Continua a leggere
Lettere delle Entrate sul Superbonus, il fisco osserva la redditività. La nota dei geometri

Lettere delle Entrate sul Superbonus, il fisco osserva la redditività. La nota dei geometri

Comunicazione del consiglio geometri sulle irregolarità che possono far emergere le contestazioni dell’Agenzia delle entrate sui lavori di ristrutturazione e catasto.
Continua a leggere
Superbonus e rendite catastali, in arrivo lettere dalle Entrate

Superbonus e rendite catastali, in arrivo lettere dalle Entrate

Chi ha ristrutturato un immobile con il Bonus110% deve adeguare la rendita catastale al fine di aggiornare le imposte dovute sulle proprietà.
Continua a leggere

TAGS