Contattami
Immobili collabenti: come cambiano i bonus fiscali dal 2025

Immobili collabenti: come cambiano i bonus fiscali dal 2025

Cosa sapere su IMU, detrazioni edilizie e ristrutturazioni per gli immobili in categoria F/2.
Continua a leggere
Bonus edilizi, tutte le novità dal 2025: 50% per i lavori nella prima casa, tagli per gli altri, addio 110%

Bonus edilizi, tutte le novità dal 2025: 50% per i lavori nella prima casa, tagli per gli altri, addio 110%

Per le abitazioni principali l’aliquota resta al 50% nel 2025, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro. Nel 2026 e 2027, l’aliquota scenderà al 36%, mantenendo invariato il tetto di spesa.
Continua a leggere
Onorari Superbonus, cosa fare se il cliente ha abbandonato il progetto

Onorari Superbonus, cosa fare se il cliente ha abbandonato il progetto

In assenza di un contratto di incarico professionale, il pagamento per le prestazioni effettuate può essere ottenuto solo provando dettagliatamente l’avvenuto incarico e lo svolgimento dello stesso.
Continua a leggere
Bonus fiscali e delibere condominiali: quando un’irregolarità può portare alla nullità

Bonus fiscali e delibere condominiali: quando un’irregolarità può portare alla nullità

Eventuali irregolarità presenti nelle procedure asseverative con cui si è ottenuto accesso ai benefici fiscali devono essere sanate (se possibile) prima di deliberare il proseguimento o la modifica dei lavori.
Continua a leggere
Impermeabilizzazione dei muri controterra: come fare e con quali soluzioni

Impermeabilizzazione dei muri controterra: come fare e con quali soluzioni

L'impermeabilizzazione dei muri controterra rappresenta un intervento essenziale per la salvaguardia degli edifici, in particolare per quelli dotati di piani interrati o seminterrati.
Continua a leggere
Superbonus, come gestire la quota in accollo dei lavori?

Superbonus, come gestire la quota in accollo dei lavori?

La previsione di penali da ritardo permette all’impresa di costruzioni di ristorare il committente dei versamenti non previsti, ma questa pratica non è esplicitamente ammessa dall’Agenzia delle Entrate.
Continua a leggere

TAGS