Chiedi una consulenza
Sismabonus-acquisti e autorimesse: interviene il Fisco

Sismabonus-acquisti e autorimesse: interviene il Fisco

Per quanto la detrazione per gli acquirenti di immobili antisismici sia “larga” in relazione al tipo di unità acquistabile, questa deve comunque essere ad uso abitativo o produttivo. A chiarirlo è una recente risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti, le certificazioni di conformità possono prodursi dopo il rogito

Sismabonus-acquisti, le certificazioni di conformità possono prodursi dopo il rogito

L’impresa che “dimentica” di produrre le attestazioni del direttore dei lavori e del collaudatore (Modelli B1 e B2) può rimediare anche a compravendita già avvenuta, assicurando lo sconto all’acquirente dell’immobile antisismico.
Continua a leggere
Super-sismabonus 110%: dilemma fine lavori

Super-sismabonus 110%: dilemma fine lavori

Entro il 31 dicembre 2023 è “sufficiente” concludere i lavori? Oppure bisogna depositare anche il Modello B1? Proviamo a fare chiarezza (nei limiti del possibile).
Continua a leggere
Superbonus 110% e scadenza 31 dicembre 2023: cosa fare se la ditta è in forte ritardo

Superbonus 110% e scadenza 31 dicembre 2023: cosa fare se la ditta è in forte ritardo

Non sempre il contratto d’appalto offre adeguate garanzie per il committente. In tal caso bisogna valutare se il direttore dei lavori ha fatto il suo dovere.
Continua a leggere
Sismabonus, multa al venditore

Sismabonus, multa al venditore

Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate in un interpello sull'agevolazione per gli acquisti. La remissione in bonis è tutto in capo al soggetto che vende.
Continua a leggere
Sismabonus 110%: cosa bisogna fare entro il 31 dicembre 2023?

Sismabonus 110%: cosa bisogna fare entro il 31 dicembre 2023?

Per usufruire interamente del sismabonus 110% i lavori strutturali devono essere collaudati. I casi particolari che possono verificarsi sono molti. Analizziamoli.
Continua a leggere

TAGS