04/01/2023 – Articolo pubblicato da ilsalvagente.it Chi aveva detto sì ai lavori, certo che fossero interamente pagati dal superbonus, potrebbe essere tentato di tornare sui suoi passi, senza la convenienza originaria. Come far ridiscutere l’assemblea e non essere costretti a pagare migliaia di euro. Riuscire a ristrutturare casa a costo zero, come promesso dal Superbonus… Continua a leggere (Ex) superbonus 110%: e se un condomino ora cambia idea?
Tag: condominio
Superbonus 90%. Le nuove regole per le villette (e per le unità funzionalmente autonome) in vigore dal 1° gennaio 2023
15/12/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Il Decreto Legge n. 176/2022 ha messo uno stop al Superbonus per i familiari conviventi, per le seconde case e per coloro che hanno un reddito superiore a 15000 euro. In base al Decreto Legge n. 176/2022 il Superbonus, seppure depotenziato dal 110 al 90%, continuerà fino al 31… Continua a leggere Superbonus 90%. Le nuove regole per le villette (e per le unità funzionalmente autonome) in vigore dal 1° gennaio 2023
Non solo Superbonus: le possibilità in caso di demolizione e ricostruzione di un edificio non residenziale
01/12/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Il Superbonus, che ha perso appeal passando al 90%, è riservato alle persone fisiche. Le società possono beneficiare delle detrazioni ordinarie con vantaggi non trascurabili. Sono un costruttore e devo effettuare la demolizione di una palazzina composta da 10 unità adibite a negozi e da 8 posti auto interni.… Continua a leggere Non solo Superbonus: le possibilità in caso di demolizione e ricostruzione di un edificio non residenziale
Superbonus 110% e condomìni. È valida la CILAS presentata il 25 novembre?
28/11/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Il testo dell’art. 9, comma 2, lettera a) del Decreto Aiuti quater (Decreto Legge n. 176/2022) lascia intendere che alla data del 25 novembre la CILAS doveva essere già presentata (scadenza il 24). Le certezze, quando si parla di normative sugli incentivi fiscali, sono davvero poche. Lo abbiamo imparato… Continua a leggere Superbonus 110% e condomìni. È valida la CILAS presentata il 25 novembre?
Superbonus 110-90% e bonus edilizi: i quorum assembleari per l’approvazione dei lavori
23/11/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Il mancato raggiungimento del “giusto” quorum nell’ambito delle assemblee di condominio, può essere causa di annullamento delle delibere che autorizzano i lavori con i bonus edilizi. Il Decreto Aiuti quater, pubblicato pochi giorni fa, ha ridotto l’aliquota di detrazione fiscale dal 110 al 90% per chi non presenta la… Continua a leggere Superbonus 110-90% e bonus edilizi: i quorum assembleari per l’approvazione dei lavori
L’acquirente deve sapere con quale tecnologia e con quali materiali è realizzato l’edificio
22/11/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com Gli edifici non sono tutti uguali, o meglio a volte lo sembrano, ma in realtà sono realizzati con sistemi costruttivi (in laterizio, in legno, in acciaio, etc) che offrono prestazioni completamente diverse. L’edilizia sta attraversando una fase molto particolare, complice questo periodo di bonus generalizzati che ha appiattito il… Continua a leggere L’acquirente deve sapere con quale tecnologia e con quali materiali è realizzato l’edificio
Superbonus 110-90%: come fare se alcuni condòmini cambiano idea?
22/11/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Ci sta, dopo “il fattaccio” del 25 novembre, che alcuni condòmini si scoraggino, soprattutto se avevano dato l’ok ai lavori pensando di non spendere nulla. Capita, soprattutto nei grandi condomìni, che non tutti abbiano lo stesso interesse ad eseguire i lavori di efficientamento energetico o antisismico dell’edificio, o le… Continua a leggere Superbonus 110-90%: come fare se alcuni condòmini cambiano idea?
Da Superbonus 110% a bonus ordinari: cosa succede nel caso di due edifici distanti pochi metri l’uno dall’altro?
02/11/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it In assenza di “parti comuni” si passa ai bonus ordinari, ma i vantaggi fiscali sono comunque notevoli. Un caso pratico. Il Superbonus 110% si applica fino al 31 dicembre 2023 solo nel caso di interventi effettuati nelle “parti comuni” alle unità immobiliari che costituiscono un “condominio”. Serve dunque una… Continua a leggere Da Superbonus 110% a bonus ordinari: cosa succede nel caso di due edifici distanti pochi metri l’uno dall’altro?
Superbonus 110% in condominio: ok solo se interventi sono su parti comuni
21/10/2022 – Articolo pubblicato da lavoripubblici.it Per beneficiare del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023 occorre che siano verificate due condizioni contemporaneamente: deve trattarsi di un “condominio” (o di un “supercondominio”) e i lavori devono riguardare le “parti comuni”. Tutti sanno, ormai, che il Superbonus per i lavori effettuati nei condomini scade, nella misura… Continua a leggere Superbonus 110% in condominio: ok solo se interventi sono su parti comuni
Palazzina con parti che si staccano. L’assicurazione non paga se i condomini sono reticenti
20/10/2022 – Articolo pubblicato da condominioweb.com L’assicuratore può annullare il contratto laddove scopra che il contraente abbia nascosto circostanze che possono influire sull’equilibrio contrattuale. A volte bisogna stare attenti a “far finta di niente”. Soprattutto se c’è di mezzo la sicurezza e gli edifici di cui si è possessori o proprietari. Infatti le dichiarazioni inesatte… Continua a leggere Palazzina con parti che si staccano. L’assicurazione non paga se i condomini sono reticenti