Se aumenta l'umidità in seguito all'installazione del cappotto termico, il committente deve capire, tramite una perizia tecnica, “dove” è stato commesso l'errore, se in fase progettuale o in fase esecutiva.
Se il cappotto presenta difetti costruttivi è opportuno accertarne la causa per intervenire prima che sia troppo tardi, per evitare decadenze o l'aggravamento del problema.
Se il cappotto termico viene costruito su suolo pubblico, non trovano applicazione le deroghe alle distanze minime di legge garantite per tale tipo di intervento di coibentazione.
Una delibera assembleare validamente assunta impone anche a chi ha votato contro di pagare la sua parte. Ciò vale anche per quegli interventi che non interessano direttamente la proprietà privata o che, all’apparenza, non determinano benefici per il singolo.