Chiedi una consulenza
Immobiliare, Il Salva-Casa ridefinisce gli abusi edilizi

Immobiliare, Il Salva-Casa ridefinisce gli abusi edilizi

Dopo aver declassato le difformità parziali, a restare abusi edilizi, insomma, con tutto ciò che ne consegue, sono ormai solo i casi più eclatanti.
Continua a leggere
Superbonus, arriva il contributo economico dal Fisco per gli “esodati”. Ma non è per tutti

Superbonus, arriva il contributo economico dal Fisco per gli “esodati”. Ma non è per tutti

Fino a 28.800 euro e copre il 30% dei costi in più sopportati dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024 per chi ha ottenuto contributi per il 70%. Ecco i requisiti.
Continua a leggere
Il Salva-Casa ridefinisce gli abusi edilizi in costruzione ampliamenti con tolleranza al 2%

Il Salva-Casa ridefinisce gli abusi edilizi in costruzione ampliamenti con tolleranza al 2%

La nozione di abuso edilizio cambia faccia. Le novità introdotte in sede di conversione del decreto Salva-Casa riscrivono di fatto l'elenco delle difformità tra il titolo edilizio che abilita i lavori e la loro concreta realizzazione che sottostanno alla disciplina dell'abuso edilizio, depennando dalla lista tutti i casi in cui ai progetti assentiti vengano apportate variazioni.
Continua a leggere
Il Salva-Casa è legge, ecco come sanare i piccoli abusi edilizi

Il Salva-Casa è legge, ecco come sanare i piccoli abusi edilizi

Il decreto in Gazzetta Ufficiale: più facile regolarizzare le difformità. Ecco requisiti e limiti.
Continua a leggere
Non spettano i bonus fiscali se l’immobile presenta abusi edilizi

Non spettano i bonus fiscali se l’immobile presenta abusi edilizi

In presenza di opere illegittime è possibile beneficiare solo del Superbonus 110%. Le detrazioni fiscali ordinarie sono precluse.
Continua a leggere

TAGS