Contattami
Un cappotto termico mal realizzato può accentuare muffa e umidità in condominio

Un cappotto termico mal realizzato può accentuare muffa e umidità in condominio

Se aumenta l'umidità in seguito all'installazione del cappotto termico, il committente deve capire, tramite una perizia tecnica, “dove” è stato commesso l'errore, se in fase progettuale o in fase esecutiva.
Continua a leggere
Cappotto termico e distacco dell’intonaco di rasatura. Come gestire il problema

Cappotto termico e distacco dell’intonaco di rasatura. Come gestire il problema

Un fenomeno piuttosto frequente, che denota cattiva esecuzione e responsabilità ben precise.
Continua a leggere
Proroga bonus edilizi in manovra: cosa resta per le imprese?

Proroga bonus edilizi in manovra: cosa resta per le imprese?

Il ddl di Bilancio posticipa al 2027 la scadenza di Ecobonus e Sismabonus, prevedendo tagli che interessano soprattutto le società, lasciando ancora qualche spazio di risparmio.
Continua a leggere
Superbonus e comunicazione al PNCS: scadenza nella scadenza per segnalare malfunzionamenti

Superbonus e comunicazione al PNCS: scadenza nella scadenza per segnalare malfunzionamenti

Un comunicato del Dipartimento Casa Italia sospende i termini di trasmissione a condizione che il malfunzionamento sia segnalato dal professionista entro il loro scadere.
Continua a leggere
Superbonus, proroga di un mese per l’invio dei dati

Superbonus, proroga di un mese per l’invio dei dati

C’è tutto novembre per l’invio per gli interventi anti-sismici. Lo spostamento sancito da un dpcm. Ma il perimetro degli effetti sembra essere più ampio.
Continua a leggere
Super-sismabonus e comunicazione al PNCS: un pasticcio che durerà anche nel 2025

Super-sismabonus e comunicazione al PNCS: un pasticcio che durerà anche nel 2025

La scadenza del 31 ottobre impone di risolvere il problema dei tecnici che, per qualche motivo, non sono più disponibili. Ma l’adempimento sarà necessario anche dopo tale data.
Continua a leggere

TAGS