Contattami
Superbonus, aiuti fino a 28.800€

Superbonus, aiuti fino a 28.800€

La misura è riservati alle famiglie con redditi al di sotto dei 15 mila euro. Sono queste le indicazioni del decreto del ministero dell’economia sul contributo a fondo perduto per le spese del 2024.
Continua a leggere
Sismabonus-acquisti, no alla detrazione senza rogito entro il 31 dicembre 2024

Sismabonus-acquisti, no alla detrazione senza rogito entro il 31 dicembre 2024

Nonostante il Fisco abbia chiarito che il bonus opera anche per immobili non completati alla data di scadenza, la Cassazione ha stabilito che il preliminare non basta per farlo maturare.
Continua a leggere
Vendere casa dopo il Superbonus può attirare il mirino del Fisco

Vendere casa dopo il Superbonus può attirare il mirino del Fisco

La prassi dell’Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza considerano attività d’impresa l’aver svolto anche un solo affare. A rischio recuperi Iva e Irap, nonché la spettanza del Superbonus.
Continua a leggere
Per il bonus ci vuole il contratto

Per il bonus ci vuole il contratto

La conferma della Cassazione sul sequestro preventivo per sismabonus-acquisti indebito. Non è sufficiente aver solo sottoscritto quello preliminare.
Continua a leggere
Vendita post bonus110% rischiosa

Vendita post bonus110% rischiosa

Il fisco può ritenere attività imprenditoriale cedere l’immobile dopo lavori con Superbonus. Possono quindi essere richiesti recuperi fiscali per il mancato versamento dell’Iva e dell’Irap.
Continua a leggere
Le difformità nelle parti comuni non toccano la singola unità

Le difformità nelle parti comuni non toccano la singola unità

I bonus edilizi in pratica.Come influiscono le opere irregolari nelle parti comuni sullo stato legittimo.
Continua a leggere

TAGS