Contattami
Asseverazioni e bonus edilizi: qual è la responsabilità del tecnico?

Asseverazioni e bonus edilizi: qual è la responsabilità del tecnico?

La normativa in materia espone a rischi penali, e apre dubbi in relazione alla possibilità di commettere un “falso colposo”. Le incertezze sul tema aumentano in relazione ai nuovi obblighi comunicativi introdotti dal DPCM 17 settembre 2024.
Continua a leggere
Sismabonus ordinario e acquisti: ultima chiamata per la remissione in bonis

Sismabonus ordinario e acquisti: ultima chiamata per la remissione in bonis

Per depositare l’asseverazione di riduzione del rischio sismico (Modello B) c’è tempo fino alla dichiarazione dei redditi in cui si usufruisce della detrazione, dietro versamento di una sanzione.
Continua a leggere
Superbonus e comunicazioni al PNCS: l’obbligo dipende dalla data del SAL finale

Superbonus e comunicazioni al PNCS: l’obbligo dipende dalla data del SAL finale

Le FAQ aggiornate del Portale spiegano chi sia tenuto alla trasmissione dei nuovi dati e offrono una definizione di “lavori conclusi” legata all’emissione dell’ultimo SAL.
Continua a leggere
Catasto, le modifiche sprint

Catasto, le modifiche sprint

L’ aggiornamento è in 30 giorni dalla fine dei lavori. Ecco come funziona la procedura da seguire, la prassi che invece posticipa l’adempimento, e il rischio controlli.
Continua a leggere
Superbonus, ma quanto sono onerose le nuove comunicazioni antifrode

Superbonus, ma quanto sono onerose le nuove comunicazioni antifrode

Ora sono da dichiarare anche i dati catastali degli immobili oggetto dei lavori agevolati con la maxi-detrazione, nonché le spese sostenute e quelle prevedibilmente da sostenere.
Continua a leggere
Sismabonus salvo anche con Modelli B-1 e B-2 tardivi

Sismabonus salvo anche con Modelli B-1 e B-2 tardivi

Un recente interpello dell’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le due asseverazioni di efficacia dell’intervento antisismico “non hanno scadenza”.
Continua a leggere

TAGS