Contattami
Cappotto termico e bonus fiscali. La sostituzione delle zanzariere rientra fra gli interventi detraibili?

Cappotto termico e bonus fiscali. La sostituzione delle zanzariere rientra fra gli interventi detraibili?

Per effettuare la coibentazione delle pareti è inevitabile la sostituzione delle zanzariere. Non sempre la spesa rientra fra quelle detraibili.
Continua a leggere
Per le bifamiliari quasi un milione di euro di bonus fiscali anche se non si è presentata la CILAS entro il 31/12/2022

Per le bifamiliari quasi un milione di euro di bonus fiscali anche se non si è presentata la CILAS entro il 31/12/2022

A tanto ammonta la somma dei massimali di spesa nel caso di edifici costituiti da due appartamenti che beneficiano del Superbonus 90%.
Continua a leggere
Strane macchie di umidità che si formano negli angoli dell’appartamento dopo la realizzazione del cappotto. Di chi è la colpa?

Strane macchie di umidità che si formano negli angoli dell’appartamento dopo la realizzazione del cappotto. Di chi è la colpa?

Il cappotto esterno è molto efficace per ridurre i consumi di energia, ma a volte non risolve il problema dell'umidità e della muffa interna. In alcuni casi può persino accentuarla.
Continua a leggere
Bonus edilizi, Demolizione e ricostruzione: la verifica in caso di trasferimento di cubatura

Bonus edilizi, Demolizione e ricostruzione: la verifica in caso di trasferimento di cubatura

Non ci sono riferimenti normativi espliciti in merito alla possibilità di sfruttare la detrazione appartenente a un edificio e trasferirla a un altro nell’ambito del medesimo progetto.
Continua a leggere
Rischio contenzioso elevatissimo se non c’è il computo metrico

Rischio contenzioso elevatissimo se non c’è il computo metrico

Quando si tratta di lavori di modesta entità si tende a confermarne l'esecuzione sulla base dei preventivi fatti dalle ditte specializzate. Non è una buona abitudine.
Continua a leggere
Superbonus e bonus edilizi: sulla SOA decide il progettista

Superbonus e bonus edilizi: sulla SOA decide il progettista

È solo il progettista generale che, avendo conoscenza dell’intero progetto, è in grado di stabilire se serve e di definirne le caratteristiche, specificandolo nel capitolato speciale.
Continua a leggere

TAGS